Nuova carabattola, nuova ricetta. Ho da poco ricevuto in dono la “Mary Ann Cake Pan”, teglia bizzarra, in Italia nota negli ultimi anni anche come “teglia per torta furba” o qualcosa del genere. Siccome io sono tutt’altro che furba, preferisco dedicarmi al nome inglese della teglia, ugualmente generico ma più interessante. Correva l’anno 1981, quando […]
Torta infallibile al cioccolato di Bill Granger
Anche oggi vi propongo una ricetta tratta da “Cucinare in Relax” di Bill Granger (ne ho parlato nello scorso post -qui-). Questa sontuosa torta al cioccolato si trova nel capitolo finale del volume dedicato ai “Motivi per celebrare” (con il cibo ovviamente), quindi Natale, compleanno, pranzo di nozze, tapas party… Bill Granger la annovera tra […]
Ciambella di Bill Granger
In uno dei miei soliti “safari” tra librerie dell’usato mi sono trovata davanti un libro di Bill Granger intitolato “Cucinare in Relax”. La quarta di copertina citava Vanity Fair: “Chi l’ha detto che quando sono soli gli uomini devono mangiare pizza e take away cinese? Dal nuovo libro dello Chef Star bill Granger semplici ricette […]
Greenie (brownie al tè matcha)
Per definire questi dolcetti ci vorrebbe una di quelle parole altamente poetiche e composte da più ideogrammi proprie delle lingue orientali, che poi alla fine significano “mangiare un prato in fiore”, oppure “corsa nell’erba una mattina di primavera”. Il Tè matcha (tè verde le cui foglie vengono cotte a vapore e poi ridotte in una […]
Pain d’épices
Dopo quattro libri e cinque preparazioni natalizie (Bundt Pere&Zafferano, Prugne speziate, Stelle al cioccolato, Speculatius, Coroncine all’anice) oggi oltre alla ricetta condivido con voi una delle mie confezioni regalo “home made” preferite. Certo, siccome invece del dolce finito si regala un bel kit per realizzarlo, bisogna donarlo a qualcuno che apprezza il genere, e soprattutto […]