Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta completa della farinata, che vista la sua estrema semplicità è una di quelle preparazioni che, più di altre, può risultare un boccone di Paradiso, o viceversa una suola in spugna gialla, gommosa e unta. Per fare le cose per bene partiamo dal principio, ovvero dalla teglia. Sì, […]
Cardi alla Carlo Alberto
I motivi che ai miei occhi rendono Carlo Alberto un Savoia davvero molto simpatico sono innumerevoli, e vanno dalla sua vita intensa e tormentata (che come ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera qualche tempo fa, riempirebbe da sola una serie tv intera in più stagioni, altro che The Crown), allo Statuto Albertino, alle […]
Trippa del “Vecchio Salera”
Verso mezzogiorno la dolcemetà doveva passare dal macellaio per prendere due hamburger. É arrivato a casa con un sorrisone trionfale alzando al cielo la mano in cui stringeva un sacchetto ricolmo. «Mi sono fatto un regalo!» ha aggiunto «Ho preso gli hamburger, ma anche la trippa!» . «Ah!» ho risposto io… «e come la cucinerai?». […]
Focaccia ligure al formaggio
Temo che quando potrò finalmente tornare a fare un bel giretto nei boschi della Valle Gesso ormai sarà arrivato l’inverno, quindi per indugiare ancora un po’ sulla bellezza luminosa di certe camminate ottobrine e domenicali, condivido con voi le foto che mi piacciono di più prima di riporle nella cartellina “autunno (strambissimo) 2020” e fare […]
Sugo di garitule (gallinacci o finferli)
Certi giorni di settembre sembrano un concentrato di due stagioni…prima il sole caldo, che si aggrappa all’estate e graffia come un gatto arrabbiato, e un momento dopo, con vento e nuvole, si presenta l’autunno, brutale, vago e grigio. Sbalzi che assomigliano a quelli di certe persone un po’ lunatiche, imprevedibili, capaci di cambiare umore come […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Next Page »