Di recente #lamiabibliotecagolosa si è arricchita di una curiosa sezione “manoscritti”! Tutto è iniziato molto tempo fa, quando ho ricevuto in custodia come dono di nozze il piccolo “ricettario della Tota Bice”, signorina della buona borghesia cuneese che aveva vergato a mano un piccolo promemoria culinario per la sua cameriera/governante (ne ho parlato in diversi […]
Betullablog a Chianale
Buongiorno cari Amici bacucchini, sono davvero entusiasta di annunciare ai quattro venti la mia chiacchierata di domani pomeriggio a Chianale! Parlerò di montagne, di forni del pane, di cibi alpini, di carabattole curiose…ma soprattutto parleró di questo libro straordinario che in tempi non sospetti (gli anni ’70) ha raccolto la memoria delle tradizioni alimentari di […]
Cottage Loaf di Virginia Woolf
Cari Amici, per prima cosa vorrei ringraziare tutti quelli che hanno partecipato alla serata del 22 marzo nella biblioteca di Valdieri: la chiacchierata golosa è stata per me molto divertente, e tutti i presenti sembrano aver gradito i miei sproloqui sulle connessioni tra letteratura e cucina. L’entusiasmo è tale che ho pensato di fare qualche […]
Una cucina tutta per sè
Cari Amici, oggi non condivido con voi la solita ricetta bacucca farcita di chiacchiere, ma la locandina di un evento cui tengo moltissimo. All’interno della rassegna “marzo in rosa” ideata dal Comune di Valdieri per parlare di sicurezza, cultura e salute delle donne, mi è stata affidata la serata del 22 marzo (h.21) presso la […]
Novembre A Tavola!
Cari amici, anche questo mese eccoci all’appuntamento con le sorelle Bergamo, elette a mie corrispondenti culinarie bacucche e inconsapevoli dal 1936 (anche se la prima edizione del libro è in realtà del 1932 -qui c’è la presentazione del progetto). In ogni caso con grande attenzione curiosiamo nelle cucine degli anni Trenta di queste due signore […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »