Ebbene sì cari amici del #Betullablog. Anche io dedico un post alle cosiddette “letture estive”. Solo che mentre normalmente con “letture estive” ci si riferisce a quei libri leggeri e leggiadri, da affrontare distrattamente in vacanza, io intendo invece raccontarvi di una piacevole compagnia su carta stampata, da sfogliare in cucina mentre la torta cuoce, […]
Carciofi alla Cavour
Cari amici, questo mese, invece di riportare appunti e menù delle sorelle Bergamo, mi sono fatta ispirare direttamente da una loro ricetta prevista per la solenne “colazione di Pasqua”. In realtà si tratta di una vecchia, cara, ricetta tipica della tradizione piemontese che in questo periodo (o meglio, in stagione di carciofi) preparo spesso con […]
Venere in cucina di Norman Douglas
Se sulla parete della mia cucina non avessi appeso le 100 copertine dei cookbook più venduti dalla Penguin negli ultimi sessant’anni, di sicuro sarei passata oltre incontrando “Venere in cucina” abbandonato sul fondo di una cassetta della frutta in uno dei soliti (tanti) mercatino delle pulci dove gironzolo volentieri a tempo perso. E invece io […]
“La coccola di ginepro” di Ada Negri
Sono sempre molto sentimentale nella scelta delle mie letture. Questo libro se ne stava solitario e mesto su uno scaffale di un mercatino dell’usato. Mi sembrava così fuori luogo in mezzo a una folla di libri-ciarpame recenti, lucidissimi e colorati, che il suo dorso classicheggiante in carta color crema mi ha ispirato un’immediata simpatia. Sapeva […]
Quattro libri sulle erbe
Cari Amici! Oggi vi racconto di quattro volumi della mia bibliotecagolosa che immancabilmente torno a sfogliare in questa stagione (ovvero tra primavera e estate). Per la natura è una stagione di risvegli…un tempo “verde”, fiorito, intenso e inebriante. E di conseguenza anche la cucina riprende con entusiasmo questi umori gioiosi, vitali e incredibilmente aromatici. I […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Next Page »