Di recente #lamiabibliotecagolosa si è arricchita di una curiosa sezione “manoscritti”! Tutto è iniziato molto tempo fa, quando ho ricevuto in custodia come dono di nozze il piccolo “ricettario della Tota Bice”, signorina della buona borghesia cuneese che aveva vergato a mano un piccolo promemoria culinario per la sua cameriera/governante (ne ho parlato in diversi […]
Ricettari sulla zucca
“L’alzatina dei libri” è una piccola alzata per dolci sulla quale, ogni tanto, mi piace mettere metaforicamente anche qualche libro della mia #bibliotecagolosa. Ho notato che quando cerco informazioni on line sui libri di cucina è sempre difficile trovare qualcosa di dettagliato che vada oltre alla classica sinossi dell’editore, o alle aleatorie stelline delle recensioni. […]
Betullablog a Valdieri 12 ottobre 2024
Cari Amici del #Betullablog, con viva e vibrante soddisfazione vi annuncio che sabato 12 ottobre a Valdieri (h.17) ci sarà questa bella chiacchierata sulla panificazione alpina. Dato che il 12 ottobre è anche il compleanno di questo piccolo spazio virtuale ho pensato che non ci fosse modo migliore per festeggiare che stare con voi a […]
Insalata di quinoa, mele e zucca arrosto
Bacucchini cari, oggi celebro l’arrivo dell’autunno con un libro interamente dedicato alle mele in cucina, ma soprattutto con una ricetta strepitosa! Dunque, dovete sapere che nella mia #bibliotecagolosa i libri dedicati alle mele sono tanti… ammetto però che questo di Barbara Torresan (“Il tempo delle mele”) è davvero in alto nella mia classifica personale, sia […]
Galettes au sarrasin di Cora Millet-Robinet
Bentrovati cari Amici bacucchi! Visto il gran caldo del mese appena trascorso ho deciso di mettere da parte momentaneamente i dolci veri e propri di Cora Millet-Robinet (autrice de “La Maison Rustique Des Dames” 1844) per dedicarmi a un grande classico della cucina francese, ovvero la “gallette” detta anche “crêpes di grano saraceno” (leggermente meno […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 21
- Pagina successiva »