Nuova carabattola, nuova ricetta. Ho da poco ricevuto in dono la “Mary Ann Cake Pan”, teglia bizzarra, in Italia nota negli ultimi anni anche come “teglia per torta furba” o qualcosa del genere. Siccome io sono tutt’altro che furba, preferisco dedicarmi al nome inglese della teglia, ugualmente generico ma più interessante. Correva l’anno 1981, quando […]
“La coccola di ginepro” di Ada Negri
Sono sempre molto sentimentale nella scelta delle mie letture. Questo libro se ne stava solitario e mesto su uno scaffale di un mercatino dell’usato. Mi sembrava così fuori luogo in mezzo a una folla di libri-ciarpame recenti, lucidissimi e colorati, che il suo dorso classicheggiante in carta color crema mi ha ispirato un’immediata simpatia. Sapeva […]
Quattro libri sulle erbe
Cari Amici! Oggi vi racconto di quattro volumi della mia bibliotecagolosa che immancabilmente torno a sfogliare in questa stagione (ovvero tra primavera e estate). Per la natura è una stagione di risvegli…un tempo “verde”, fiorito, intenso e inebriante. E di conseguenza anche la cucina riprende con entusiasmo questi umori gioiosi, vitali e incredibilmente aromatici. I […]
Agua de flor de Jamaica
LA VERA CUCINA MESSICANA, di Felipe Fuentes Cruz e Ben Fordham, Milano, Guido Tommasi Editore, 2020, p.144, 23 euro. Dei quattro libri di cucina messicana di cui vi ho raccontato nello scorso post, “La vera cucina messicana” di Felipe Fuentes Cruz e Ben Fordham è senza dubbio il mio preferito. Oltre alla bellezza oggettiva di […]
Quattro libri di cucina messicana (o quasi)
Il mio primo libricino di cucina messicana risale agli anni 2000, quando ancora facevo le superiori e per passare il tempo in pullman nel tragitto scuola/casa (e viceversa) leggevo tutto quel che trovavo in edicola. Dal giornalaio arrivavano regolarmente le pubblicazioni Könemann di Anne Wilson, agili fascicoletti che in una cinquantina di pagine esploravano i […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 19
- Next Page »