Il #librinobacucchino di questo mese è un grandissimo assoluto, e per il momento anche insolubile mistero. L’enigma comincia con la copertina. Da un fascicoletto che si intitola “Ricettario del venerdì” illustrato con tanto di cuoco che tiene un pesce per la coda ci si aspetterebbe un ricettario di piatti a base di pesce, spesso proposti […]
Marzo A Tavola!
Benvenuto marzo A Tavola! O meglio, benvenuto “immacolato” mese di marzo a tavola! Sì, perché secondo le sorelle Bergamo, nostre eccentriche “corrispondenti” bacucche del 1936, marzo è bianchissimo come il burro, il latte, la panna e la besciamella (qui si può leggere il post introduttivo al libro e qui quello del mese di febbraio dedicato […]
Venere in cucina di Norman Douglas
Se sulla parete della mia cucina non avessi appeso le 100 copertine dei cookbook più venduti dalla Penguin negli ultimi sessant’anni, di sicuro sarei passata oltre incontrando “Venere in cucina” abbandonato sul fondo di una cassetta della frutta in uno dei soliti (tanti) mercatino delle pulci dove gironzolo volentieri a tempo perso. E invece io […]
Febbraio A Tavola!
Anche questo mese condivido con voi gli appunti delle sorelle Ines e Mimy Begamo sulla cucina di stagione tratti dal volume A Tavola! del 1936 (qui il post di introduzione per capire il contesto dell’opera). Benché i diversi Menus proposti contengano numerose ricette schiette e corroboranti tipiche di Febbraio, tutta la mia attenzione è stata […]
Gennaio A Tavola!
Per cominciare insieme questo 2023 condivido con voi una delle mie ultime “trouvaille” da mercatino delle pulci, ovvero un curioso librino del 1936 dedicato alla stagionalità in cucina, e relativi menù. Come già sapete amo moltissimo queste bacuccate culinarie perché le considero un po’ come finestre spalancate sulla vita quotidiana dei tempi andati. Di sicuro […]