Cari Amici! Oggi vi racconto di quattro volumi della mia bibliotecagolosa che immancabilmente torno a sfogliare in questa stagione (ovvero tra primavera e estate). Per la natura è una stagione di risvegli…un tempo “verde”, fiorito, intenso e inebriante. E di conseguenza anche la cucina riprende con entusiasmo questi umori gioiosi, vitali e incredibilmente aromatici. I […]
Estouffade di Paul Bocuse
Il termine “Nouvelle Cuisine” evoca spesso in noi italiani cibi complicati, porzioni minuscole in piatti desolatamente vuoti e sproporzionati quanto i prezzi di queste creature gastromitologiche in bilico tra i dettami salutistici della macrobiotica e il più sfacciato nazionalismo francese. L’opulenza degli anni ’80, se da un lato ha sdoganato questo concetto (distorto) al grande […]
Farinata
Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta completa della farinata, che vista la sua estrema semplicità è una di quelle preparazioni che, più di altre, può risultare un boccone di Paradiso, o viceversa una suola in spugna gialla, gommosa e unta. Per fare le cose per bene partiamo dal principio, ovvero dalla teglia. Sì, […]
Cardi alla Carlo Alberto
I motivi che ai miei occhi rendono Carlo Alberto un Savoia davvero molto simpatico sono innumerevoli, e vanno dalla sua vita intensa e tormentata (che come ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera qualche tempo fa, riempirebbe da sola una serie tv intera in più stagioni, altro che The Crown), allo Statuto Albertino, alle […]
Pain d’épices
Dopo quattro libri e cinque preparazioni natalizie (Bundt Pere&Zafferano, Prugne speziate, Stelle al cioccolato, Speculatius, Coroncine all’anice) oggi oltre alla ricetta condivido con voi una delle mie confezioni regalo “home made” preferite. Certo, siccome invece del dolce finito si regala un bel kit per realizzarlo, bisogna donarlo a qualcuno che apprezza il genere, e soprattutto […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 30
- Next Page »