Settembre fa rima con conserve. Il bel frescolino notturno e l’orto ancora rigoglioso propiziano l’arte sottile e raffinata di mettere sotto vetro tutto quel che ci regala la coda dell’estate. Certo agli occhi di molti sono attività ormai desuete e anzi addirittura antieconomiche in una parte di mondo che, bontà sua, ha abbattuto i limiti […]
Antipasto Costa Azzurra di Colette
Quasi tutte le biografie di Colette indugiano volentieri sulla sua vita scandalosa, trasgressiva e sopra le righe. Ma a leggere oggi la vita di Colette, che ricordo è nata nel 1873 come Sidonie-Gabrielle ed è morta nel 1953, di terribilmente scandaloso rimane ben poco. Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti, e sinceramente […]
Quattro libri sul cioccolato
Dopo un proficuo letargo invernale denso di progetti, nuove idee e cambiamenti interessanti torno qui oggi a chiacchierare di libri e delizie. Vuoi per l’aria romantica che tira intorno a San Valentino, vuoi per la necessità di affrontare il cuore della stagione fredda, il mese di febbraio sembra chiamare a a gran voce il cioccolato […]
Crema Pasticciera Larousse
Ora che è passato San Martino, e che le buste gialle per festeggiare i 7 anni di Betullablog sono partite (spererei quasi arrivate) ai lettori estratti a sorte, sto cominciando piano piano a pensare al Natale. Per gli addobbi mi sembra che ci sia tempo, perchè mentalmente sono ancora tra mele zucca, foglie secche, castagne […]
Cake alle mele secche
Tra i motivi per amare alla follia Ottobre, oltre alle torte di mele, le zucche, la cioccolata calda, le castagne, i colori dei boschi, i funghi, il vin brulè, la stufa accesa, il tartufo bianco d’Alba, le tisane, e il grande bollito misto alla piemontese… c’è anche il fatto che in questo mese cade il […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 15
- Next Page »