Cari amici, anche questo mese eccoci all’appuntamento con le sorelle Bergamo, elette a mie corrispondenti culinarie bacucche e inconsapevoli dal 1936 (anche se la prima edizione del libro è in realtà del 1932 -qui c’è la presentazione del progetto). In ogni caso con grande attenzione curiosiamo nelle cucine degli anni Trenta di queste due signore […]
Ottobre A Tavola!
Sul finire di ogni mese, da gennaio 2023 a questa parte, in anteprima, riverso su mio marito la valanga di ciance sulle sorelle Bergamo, le stesse che poi condivido amorevolmente e puntualmente anche qui con voi! Durante una di queste sessioni di chiacchiere ladolcemetà ha tirato fuori una frase che mi ha fatto riflettere: «Ma […]
Lutèce – Babioles et colifichets
“Lutèce” Chapitre IV BABIOLES ET COLIFICHETS Come ovvio anche a Parigi non ho potuto evitare di andare a caccia di carabattole (qui rese per l’occasione con i termini di “babioles” e “colifichets”, rispettivamente “cianfrusaglie” e “fronzoli”…insomma quei piccoli, grandi orpelli da cucina che adoro). Così ho organizzato una meravigliosa gitarella da Dehillerin, tempio sacro delle […]
Ciambella allo Yogurt
Grazie alla mia dolcemetà, che tanti anni or sono un sabato mattina mi ha presa di peso e portata in gita al Baloon di Torino, ho scoperto di avere una vera e propria passione per i mercatini delle pulci e dell’antiquariato. Così come adoro ricette e dolci desueti, mi diverto tantissimo ad andare a caccia […]
Profumatori di Lavanda per biancheria
Ero partita con l’idea di fare un imponente, solenne e definitivo post dedicato alla coltivazione della Lavanda in provincia di Cuneo. Nell’ordine dovevano esserci i campi infiniti e biodinamici di Sale San Giovanni, l’antica distilleria Rocchia di Demonte, e la festa della lavanda di Andonno, in Valle Gesso. Luoghi e storie incredibilmente “lavandosssi” nel cuore […]