Da qualche mese sul desktop del mio pc vegeta l’immagine del Pollofiat. Questa primavera ho pubblicato un articolo dedicato alla Taverna del Santo Palato, il primo ristorante futurista aperto a Torino, in via Vanchiglia, 86 anni or sono (era l’8 marzo 1931). Bene, il sudetto post aveva suscitato un certo interesse, specialmente sui social, dove […]
Acqua di zenzero- ricetta senegalese
Ho sempre considerato lo zenzero fresco come un ingrediente prettamente invernale. “Radice di contorta saggezza” portatrice di fuoco e calore! Per cui in questa afosa estate il povero zenzero era proprio l’ultimo dei pensieri nella cucina betulliana. Poi, letto di questa boisson senegalese, che mi è piaciuta perchè non contempla l’accensione dei fornelli: acqua […]
Bloody Mary
Diciamo la verità. Io ho sempre pensato che il Bloody Mary non fosse nient’altro che una specie di gazpacho alcoolico. Ne ho sempre sentito parlare e alla fine ho pensato bene di provarci anche io. Abbinamento notissimo, Pomodoro&Peperoncino Piccante, in un cocktail altrettanto conosciuto. Però mai sottovalutare l’ovvio! Infatti mi sono resa conto che quella […]
Focaccia di farro al tarassaco e Karkadé freddo al limone
Ci sono state primavere in cui per onorare degnamente la bella stagione, il sole e l’esistenza intera mi facevo prendere dalla malsana voglia di organizzare dei“déjeuner sur l’herbe” con amici. Mi alzavo la mattina, e mandavo un sms standard a tutta la rubrica del telefono con coordinate spazio temporali. In 10 minuti partiva un evento […]