«Ma dove trovi tutte queste belle bacuccate che si vedono sul Betullablog?». Mi sono sentita fare questa domanda moltissime volte, specialmente quando pubblico post un po’ particolari, che raccontano di libri antichi e ricette desuete con taante ciance e foto suggestive…finalmente mi sono decisa a trasformare quella che è la mia solita risposta in un […]
Scaloppine al Marsala del Piroscafo Conte Verde 1936
Come ben sapete vago spesso e amabilmente tra vecchiumi, piccolo antiquariato, brocante e “pulci” varie… Così l’ultima volta che sono stata a Gran Balôn questa primavera me ne sono tornata a casa con un ricco bottino di ceramiche blu e con un libro assai curioso dedicato ai menù: nel mondo di chi si occupa di […]
Galettes au sarrasin di Cora Millet-Robinet
Bentrovati cari Amici bacucchi! Visto il gran caldo del mese appena trascorso ho deciso di mettere da parte momentaneamente i dolci veri e propri di Cora Millet-Robinet (autrice de “La Maison Rustique Des Dames” 1844) per dedicarmi a un grande classico della cucina francese, ovvero la “gallette” detta anche “crêpes di grano saraceno” (leggermente meno […]
Betullablog a Chianale
Buongiorno cari Amici bacucchini, sono davvero entusiasta di annunciare ai quattro venti la mia chiacchierata di domani pomeriggio a Chianale! Parlerò di montagne, di forni del pane, di cibi alpini, di carabattole curiose…ma soprattutto parleró di questo libro straordinario che in tempi non sospetti (gli anni ’70) ha raccolto la memoria delle tradizioni alimentari di […]
Colinette ou Quatre-Quarts di Cora Millet-Robinet
Cari amici, oggi condivido con voi il quinto dolce di Cora Millet Robinet che in questo 2024 ci tiene compagnia con la sua cucina della “Maison Rustique des Dames” pubblicato nel 1844 (qui c’è il post di presentazione del progetto). Ero un po’ indecisa su quale dolce scegliere, poi il meteo incredibilmente variabile, e i […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »