Per prepararmi alla serata su “Il mistero è donna” di venerdì 7 marzo ho letto “An Autobiography” di Agatha Christie! Ne sono rimasta affascinata: è stata una lettura piacevolissima, dolce e tenera come lo sono i ricordi più affettuosi e cari di una grande famiglia. Avete presente quei cassetti di un comò antico che da […]
“Il mistero è donna” a Valdieri
Buongiorno Bacucchini cari, Marzo comincia con un nuovo appuntamento: venerdì 7 alle 21.00 sarò alla biblioteca di Valdieri* per una serata dedicata ad Agatha Christie. L’argomento della chiacchierata sarà la sua vita incredibile, i suoi gialli (talmente ben riusciti che li conoscono tutti, anche chi non ama il genere)… e poi ovviamente parlerò di cibo, […]
Patate in veste da camera
Oggi condivido con voi un librino più che centenario che nel 1913 celebrava il centenario della morte di Parmantier (1737-1813), l’erudito agronomo che introdusse in Francia la patata. Neanche a dirlo il librino contiene un centinaio di ricette a base di patate, e poi contiene anche una dedica tenerissima, e un’introduzione scoppiettante. Insomma una di […]
Uovi farciti al verde
Di recente #lamiabibliotecagolosa si è arricchita di una curiosa sezione “manoscritti”! Tutto è iniziato molto tempo fa, quando ho ricevuto in custodia come dono di nozze il piccolo “ricettario della Tota Bice”, signorina della buona borghesia cuneese che aveva vergato a mano un piccolo promemoria culinario per la sua cameriera/governante (ne ho parlato in diversi […]
Ricettari sulla zucca
“L’alzatina dei libri” è una piccola alzata per dolci sulla quale, ogni tanto, mi piace mettere metaforicamente anche qualche libro della mia #bibliotecagolosa. Ho notato che quando cerco informazioni on line sui libri di cucina è sempre difficile trovare qualcosa di dettagliato che vada oltre alla classica sinossi dell’editore, o alle aleatorie stelline delle recensioni. […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »