Oggi condivido con voi una ricetta liberamente ispirata ad uno dei tanti libri bacucchi di cucina piemontese della mia piccola collezione: “Cucina e Vini del Piemonte e della Valle d’Aosta” di Laura Gras Portinari. Il testo è degli anni ‘70, quindi, se pur ricchissimo di ricette interessanti pecca di immagini, ma soprattutto pecca di storia. […]
Archivi per Maggio 2018
I vincitori di #bibliotecagolosacontest
Carissimi, con grande soddisfazione annuncio oggi i vincitori del mio piccolo contest #bibliotecagolosa dedicato alle librerie di libri di cucina. Non mi dilungo in ciance, per cui ecco il podio, secondo l’insindacabile e saggissimo parere della mia cara amica Daniela, cuoca e bibliotecaria prestata, su mie insistenti richieste, al mondo del foodblog&C.: Vince la bibliotecagolosa […]
Chantilly (Crema&Castello)
All’università ho seguito un paio di corsi di Storia dell’arte medievale. Mi ricordo ancora l’aula a gradoni, in penombra, e la voce dolcissima e saggia della professoressa che descriveva e spiegava le immagini proiettate sul muro dietro alla cattedra. Grazie a questa straordinaria insegnante mi sono letteralmente innamorata dell’arte medievale, e delle miniature, tanto che […]
Torta Gianduja
Tra le tante leccornie apparse sul blog (siamo a quota 400 ricette, praticamente un libro!), mi sono resa conto di non aver mai reso omaggio alla mia amata Torino, con uno dei dolci che meglio la rappresentano: la torta Gianduja. Ora la storia del prezzo del cioccolato, delle nocciole di Langa usate per “tagliare il […]
Patatata
Quando ero piccola, quelle poche volte che mia mamma non poteva prepararci il pranzo, lasciava un bel sugo di pomodoro già cotto in modo che mio papà dovesse solo farci la pasta e condirla per noi bambini affamati al ritorno da scuola. Il sugo era il solito, la pasta chiunque è capace di cuocerla, e […]