“L’alzatina dei libri” è una piccola alzata per dolci sulla quale, ogni tanto, mi piace mettere metaforicamente anche qualche libro della mia #bibliotecagolosa. Ho notato che quando cerco informazioni on line sui libri di cucina è sempre difficile trovare qualcosa di dettagliato che vada oltre alla classica sinossi dell’editore, o alle aleatorie stelline delle recensioni. […]
Cora Millet-Robinet, “Maison Rustique Des Dames”
Cari amici bacucchini, con viva e vibrante soddisfazione oggi vi presento il progetto che ho messo a punto per questo nuovo anno… Dopo le Sorelle Bergamo, che direttamente dagli anni Trenta ci hanno tenuto compagnia con le loro ricette squinternate per tutto il 2023, ho pensato bene di proseguire con l’idea di un appuntamento mensile […]
Dicembre A Tavola!
Cari Amici, siamo giunti all’ultimo dei nostri ormai cari appuntamenti mensili con le sorelle Bergamo. Come si poteva facilmente immaginare, Ines e Mimy escono di scena in maniera trionfale, regalandoci per dicembre un solenne e ricchissimo “menus” natalizio datato 1932 (anno di pubblicazione del libro)! Io ovviamente non posso che congedare, riconoscente, queste mie due […]
Novembre A Tavola!
Cari amici, anche questo mese eccoci all’appuntamento con le sorelle Bergamo, elette a mie corrispondenti culinarie bacucche e inconsapevoli dal 1936 (anche se la prima edizione del libro è in realtà del 1932 -qui c’è la presentazione del progetto). In ogni caso con grande attenzione curiosiamo nelle cucine degli anni Trenta di queste due signore […]
Ottobre A Tavola!
Sul finire di ogni mese, da gennaio 2023 a questa parte, in anteprima, riverso su mio marito la valanga di ciance sulle sorelle Bergamo, le stesse che poi condivido amorevolmente e puntualmente anche qui con voi! Durante una di queste sessioni di chiacchiere ladolcemetà ha tirato fuori una frase che mi ha fatto riflettere: «Ma […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 21
- Pagina successiva »