Quasi tutte le biografie di Colette indugiano volentieri sulla sua vita scandalosa, trasgressiva e sopra le righe. Ma a leggere oggi la vita di Colette, che ricordo è nata nel 1873 come Sidonie-Gabrielle ed è morta nel 1953, di terribilmente scandaloso rimane ben poco. Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti, e sinceramente […]
Ratatuia
Oggi vi parlo di una ricetta (in realtà poco più di un elenco di ingredienti) tipica di questi caldi mesi estivi, e tipica anche delle valli alpine del Cuneese. A dirla tutta questa ratatuia è parente prossima (cugina di montagna) della più nota “ratatouille niçoise”, ovvero il piatto di verdure stufate della campagna provenzale reso […]
Blueberry muffins Joy of Cooking
In Piemonte questa è un’estate abbastanza piovosa, così tanto per fare il gioco della felicità di Pollyanna (quello di trovare sempre qualcosa di buono negli accadimenti della vita), mi sono resa conto che approfitto sistematicamente di ogni temporale serale per accendere il forno. Il risultato è che ad ore tarde, con il fresco notturno, […]
Cialde per coni
In famiglia è rimasta negli annali (e nella mente del mio fratellino) la volta in cui ho invitato tutti a cena per un hamburger veloce. Ovviamente, prendendo molto seriamente il senso di essere una cuoca, ho preparato io ogni cosa, dal pane, alla polpetta di carne, alla scelta di salse, trafficando così in cucina un’intero […]
Lago delle Rovine Valle Gesso
Ciao sono Betulla. Ho la fissa della fioritura del maggiociondolo* in quota, e ogni anno a luglio scappo dal mondo per mezza giornata: me ne vado al “Lago delle Rovine” (alta Valle Gesso) con una borsata di libri, acqua, frutta, cappellino di paglia e crema da sole. Ah, anche macchina fotografica, così quando mi stufo […]