In genere chi torna da Amsterdam si lancia nell’impresa di replicare nella propria cucina la favolosa torta di mele assaggiata da Winkel 43, celebre caffè nel cuore del quartiere ebraico. Ecco, io sono dell’idea che la cosa migliore per gustare la torta di mele di Winkel sia mangiare la torta di mele di Winkel da […]
Amsterdam carnet d’adresses per souvenir originali
La scorsa settimana sono stata qualche giorno ad Amsterdam. Per prepararmi al viaggetto ho letto due guide cartacee, guardato innumerevoli video e consultato decine di siti/blog/profili di travelnonsochè dispensatori di perle e consigli. Niente. Non uno di questi espertissimi dava l’unica informazione che volevo io, ovvero dove trovare ad Amsterdam dei veri stampi in legno […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Gâteau de cerises di Cora Millet-Robinet
Cari Amici, per i mesi caldi Madame de Robinet suggerisce spesso nei suoi menù un curioso “gâteau de cerises”. La ricetta mi è sembrata subito interessante e così mi sono messa all’opera con la nostra ormai cara castellana francese come spirito guida (qui c’è la presentazione del mio progetto di 2024 con i dolci di […]
Colinette ou Quatre-Quarts di Cora Millet-Robinet
Cari amici, oggi condivido con voi il quinto dolce di Cora Millet Robinet che in questo 2024 ci tiene compagnia con la sua cucina della “Maison Rustique des Dames” pubblicato nel 1844 (qui c’è il post di presentazione del progetto). Ero un po’ indecisa su quale dolce scegliere, poi il meteo incredibilmente variabile, e i […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Pagina successiva »