In genere chi torna da Amsterdam si lancia nell’impresa di replicare nella propria cucina la favolosa torta di mele assaggiata da Winkel 43, celebre caffè nel cuore del quartiere ebraico. Ecco, io sono dell’idea che la cosa migliore per gustare la torta di mele di Winkel sia mangiare la torta di mele di Winkel da […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Gâteau de cerises di Cora Millet-Robinet
Cari Amici, per i mesi caldi Madame de Robinet suggerisce spesso nei suoi menù un curioso “gâteau de cerises”. La ricetta mi è sembrata subito interessante e così mi sono messa all’opera con la nostra ormai cara castellana francese come spirito guida (qui c’è la presentazione del mio progetto di 2024 con i dolci di […]
Omelette à la confiture di Cora Millet-Robinet
Anche per il mese di Aprile Cora Millet-Robinet suggerisce dolci golosi e interessanti, in perfetto abbinamento con i menù primaverili che compila ad uso e consumo delle padrone di casa senza grandi idee nell’organizzazione dei pasti della loro dimora di campagna (iin questo post c’è la storia di Cora e del suo libro e la […]
Chaussons aux pommes di Cora Millet-Robinet
Cari amici, i venti di febbraio non mi sono stati favorevoli…anzi siccome la metafora marinara si presta bene a descrivere le nostre vite galleggianti nel web, direi questo mese, per sopravvivere, ho applicato tecniche di “cabotaggio” che nemmeno sospettavo di conoscere. In ogni caso la navigazione costiera “a vista” in guscio di noce ha portato […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Pagina successiva »