LA VERA CUCINA MESSICANA, di Felipe Fuentes Cruz e Ben Fordham, Milano, Guido Tommasi Editore, 2020, p.144, 23 euro. Dei quattro libri di cucina messicana di cui vi ho raccontato nello scorso post, “La vera cucina messicana” di Felipe Fuentes Cruz e Ben Fordham è senza dubbio il mio preferito. Oltre alla bellezza oggettiva di […]
PizzaBetulla
Vi è mai capitato di notare che anche le ricette sentono il passare del tempo? Ogni tanto, sfogliando quei vecchi ricettari che arrivavano a casa in omaggio con il lievito, vedo torte enormi per 10 persone (con 800 g di farina tra gli ingredienti), delle specie di materassi zuccherati su cui fare rimbalzare l’entusiasmo del […]
l’artun (pane di segale)
Come sapete da altri miei post a zonzo per il Cuneese, ho eletto a mio personale e assurdo mentore tale Euclide Milano, dimenticato storico ed etnografo (lui si definiva folklorista) che all’inizio del secolo scorso ha contribuito in maniera determinante alla cultura nella Granda (ha fondato i musei civici di Bra e di Cuneo, e […]
Perchè ho bloccato il tasto destro sul Betullablog
Cari amici, avrei fatto volentieri a meno di scrivere questo post, specialmente in questo periodo in cui tutti noi abbiamo altre preoccupazioni e pensieri. Però, proprio in virtù del tempo abbondante che tanti impegnano in cucina ricevo quotidianamente messaggi in cui mi chiedete: perché non è possibile salvare i testi delle ricette che hai sul […]
Biove delle Sorelle Simili
Ogni anno l’8 marzo cerco un fiore di cultura, arte o poesia da regalare a me stessa. Questa volta, per fare di necessità virtù, il fiore è stato completamente virtuale: mi sono iscritta a un gruppetto di lettura dedicato a Emily Dickinson, una delle poetesse più famose del mondo, regina indiscussa del minuscolo, dei giardini […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »