Per prepararmi alla serata su “Il mistero è donna” di venerdì 7 marzo ho letto “An Autobiography” di Agatha Christie! Ne sono rimasta affascinata: è stata una lettura piacevolissima, dolce e tenera come lo sono i ricordi più affettuosi e cari di una grande famiglia. Avete presente quei cassetti di un comò antico che da […]
“Ez binhes” frittelle alla menta di Chianale
Cari Amici, scrivo questo post prima di tutto per raccontarvi che la chiacchierata sull’alimentazione a Chianale nel secolo scorso è andata molto bene…Ringrazio tantissimo tutte le persone che sono venute ad ascoltarmi, quelle che (dopo) mi hanno raccontato con affetto i loro ricordi legati alla panificazione e al cibo di alta montagna, e infine ringrazio […]
Colinette ou Quatre-Quarts di Cora Millet-Robinet
Cari amici, oggi condivido con voi il quinto dolce di Cora Millet Robinet che in questo 2024 ci tiene compagnia con la sua cucina della “Maison Rustique des Dames” pubblicato nel 1844 (qui c’è il post di presentazione del progetto). Ero un po’ indecisa su quale dolce scegliere, poi il meteo incredibilmente variabile, e i […]
Bevanda fredda all’acqua di rose
Se Zeus volesse donare un regno ai fiori, la rosa regnerebbe su tutti. (Saffo) Questa ricetta è per la mia cara amica Samantha, che come me ama i giardini incantati, i pic nic romantici al tramonto, e le piccole gioie fiorite della vita! Si tratta di un semplice drink rinfrescante alla rosa, perfetto per una […]
Omelette à la confiture di Cora Millet-Robinet
Anche per il mese di Aprile Cora Millet-Robinet suggerisce dolci golosi e interessanti, in perfetto abbinamento con i menù primaverili che compila ad uso e consumo delle padrone di casa senza grandi idee nell’organizzazione dei pasti della loro dimora di campagna (iin questo post c’è la storia di Cora e del suo libro e la […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »