Di recente #lamiabibliotecagolosa si è arricchita di una curiosa sezione “manoscritti”! Tutto è iniziato molto tempo fa, quando ho ricevuto in custodia come dono di nozze il piccolo “ricettario della Tota Bice”, signorina della buona borghesia cuneese che aveva vergato a mano un piccolo promemoria culinario per la sua cameriera/governante (ne ho parlato in diversi […]
“Ez binhes” frittelle alla menta di Chianale
Cari Amici, scrivo questo post prima di tutto per raccontarvi che la chiacchierata sull’alimentazione a Chianale nel secolo scorso è andata molto bene…Ringrazio tantissimo tutte le persone che sono venute ad ascoltarmi, quelle che (dopo) mi hanno raccontato con affetto i loro ricordi legati alla panificazione e al cibo di alta montagna, e infine ringrazio […]
Cipolle ripiene alle castagne
Cari amici, sabato prossimo (il 21 ottobre 2023) alle 17.30 farò una chiacchierata golosa sulle castagne alla Società Operaia di Valdieri! Così per annunciare questo incontro ho preparato uno dei piatti tradizionali della gastronomia del paese (le mitiche cipolle ripiene al forno) in versione autunnale, cioè proprio con le castagne. Delle cipolle ripiene valdieresi ne […]
Tozzetti salati
Cari amici, questa sera condivido con voi una piccola idea per aperitivi casalinghi e gustosi. Inauguro la bella stagione del terrazzino/panchina/picnic con questi tozzetti salati che in casa Betulla riscuotono sempre un grande successo. La speranza è che (tra un acquazzone e l’altro) si cominci a intravere l’estate con annesse pause serene di relax e […]
Acciughe in salsa di nocciole
Suggestionata dalle indicazioni della “cucina di magro” delle Sorelle Bergamo (qui c’è il post sul loro libro del 1936) condivido con voi oggi un ottimo antipastino delle colline di Langa a base di acciughe, uno degli ingredienti principi della tavola di Quaresima e dei venerdì di astinenza dalla carne. Le “acciughe in salsa di nocciole” […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Pagina successiva »