«Ma dove trovi tutte queste belle bacuccate che si vedono sul Betullablog?». Mi sono sentita fare questa domanda moltissime volte, specialmente quando pubblico post un po’ particolari, che raccontano di libri antichi e ricette desuete con taante ciance e foto suggestive…finalmente mi sono decisa a trasformare quella che è la mia solita risposta in un […]
Appeltaart: torta di mele olandese casalinga
In genere chi torna da Amsterdam si lancia nell’impresa di replicare nella propria cucina la favolosa torta di mele assaggiata da Winkel 43, celebre caffè nel cuore del quartiere ebraico. Ecco, io sono dell’idea che la cosa migliore per gustare la torta di mele di Winkel sia mangiare la torta di mele di Winkel da […]
Amsterdam carnet d’adresses per souvenir originali
La scorsa settimana sono stata qualche giorno ad Amsterdam. Per prepararmi al viaggetto ho letto due guide cartacee, guardato innumerevoli video e consultato decine di siti/blog/profili di travelnonsochè dispensatori di perle e consigli. Niente. Non uno di questi espertissimi dava l’unica informazione che volevo io, ovvero dove trovare ad Amsterdam dei veri stampi in legno […]
Rock Cake biscotti all’uvetta amati da Agatha Christie
Per prepararmi alla serata su “Il mistero è donna” di venerdì 7 marzo ho letto “An Autobiography” di Agatha Christie! Ne sono rimasta affascinata: è stata una lettura piacevolissima, dolce e tenera come lo sono i ricordi più affettuosi e cari di una grande famiglia. Avete presente quei cassetti di un comò antico che da […]
Patate in veste da camera
Oggi condivido con voi un librino più che centenario che nel 1913 celebrava il centenario della morte di Parmantier (1737-1813), l’erudito agronomo che introdusse in Francia la patata. Neanche a dirlo il librino contiene un centinaio di ricette a base di patate, e poi contiene anche una dedica tenerissima, e un’introduzione scoppiettante. Insomma una di […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 39
- Pagina successiva »