In una piccola libreria dell’usato dove ogni tanto vado a caccia di tesori ho trovato questo “Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo”. L’ho comprato incuriosita soprattutto dall’autore, Gian Luigi Beccaria, di cui avevo studiato diversi saggi all’università per l’esame di linguistica (qualcuno lo ricorderà anche in veste di giudice nella trasmissione “Parola Mia” di […]
Libreria Acqua Alta Venezia
Qualche settimana fa sono stata a Venezia per un paio di giorni. In mezzo a musei,”cicchetti”, vaporetti e kilometriche passeggiate con il naso all’insù, ho trovato il tempo di visitare la libreria “Acqua Alta”, che è talmente bella e curiosa, da meritarsi tutta sola, un’intera tappa della mia “Strada Panoramica”. Tempo addietro, dopo aver pubblicato […]
Torta Gianduja
Tra le tante leccornie apparse sul blog (siamo a quota 400 ricette, praticamente un libro!), mi sono resa conto di non aver mai reso omaggio alla mia amata Torino, con uno dei dolci che meglio la rappresentano: la torta Gianduja. Ora la storia del prezzo del cioccolato, delle nocciole di Langa usate per “tagliare il […]
Buffetti all’ussera di Katharina Prato
Cari amici, oggi vi racconto una storia davvero bellissima. Due anni fa, nel 2016 proprio in questo periodo mi trovavo a Trieste per Olio Capitale, l’importantissima kermesse italiana interamente dedicata all’olio extravergine di oliva (qui potete leggere il mio resoconto). Ora, a parte la suddetta manifestazione, davvero interessante per chi si occupa di alimentazione, Triste […]
Risole cuneesi
Carnevale in avvicinamento…così, dopo ben 5 anni di blog, mi sono decisa finalmente a pubblicare il dolcetto tipico del cuneese di questo periodo. Sì, si potrebbe partecipare quegli stupidi tormentoni che girano ogni tanto: sei di Cuneo se…Ebbene, sei di Cuneo (e dintorni) se a Carnevale non mangi bugie, chiacchiere &Co., ma Risòle. Tecnicamente non […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Next Page »