Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Insalata di patate e cipolle marchio apam
Buongiorno bacucchini cari! Anche quest’anno faccio parte del “team di promozione” dei prodotti Qualità Parco APAM. Vi ricordate? Ve ne avevo già parlato lo scorso dicembre: l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, che gestisce due parchi (Parco Naturale Alpi Marittime e Parco Naturale Marguareis) e ben otto riserve naturali (grotte del Bandito, Grotte […]
Betullablog a Valdieri 12 ottobre 2024
Cari Amici del #Betullablog, con viva e vibrante soddisfazione vi annuncio che sabato 12 ottobre a Valdieri (h.17) ci sarà questa bella chiacchierata sulla panificazione alpina. Dato che il 12 ottobre è anche il compleanno di questo piccolo spazio virtuale ho pensato che non ci fosse modo migliore per festeggiare che stare con voi a […]
“Ez binhes” frittelle alla menta di Chianale
Cari Amici, scrivo questo post prima di tutto per raccontarvi che la chiacchierata sull’alimentazione a Chianale nel secolo scorso è andata molto bene…Ringrazio tantissimo tutte le persone che sono venute ad ascoltarmi, quelle che (dopo) mi hanno raccontato con affetto i loro ricordi legati alla panificazione e al cibo di alta montagna, e infine ringrazio […]
Betullablog a Chianale
Buongiorno cari Amici bacucchini, sono davvero entusiasta di annunciare ai quattro venti la mia chiacchierata di domani pomeriggio a Chianale! Parlerò di montagne, di forni del pane, di cibi alpini, di carabattole curiose…ma soprattutto parleró di questo libro straordinario che in tempi non sospetti (gli anni ’70) ha raccolto la memoria delle tradizioni alimentari di […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Pagina successiva »