Temo che quando potrò finalmente tornare a fare un bel giretto nei boschi della Valle Gesso ormai sarà arrivato l’inverno, quindi per indugiare ancora un po’ sulla bellezza luminosa di certe camminate ottobrine e domenicali, condivido con voi le foto che mi piacciono di più prima di riporle nella cartellina “autunno (strambissimo) 2020” e fare […]
PizzaBetulla
Vi è mai capitato di notare che anche le ricette sentono il passare del tempo? Ogni tanto, sfogliando quei vecchi ricettari che arrivavano a casa in omaggio con il lievito, vedo torte enormi per 10 persone (con 800 g di farina tra gli ingredienti), delle specie di materassi zuccherati su cui fare rimbalzare l’entusiasmo del […]
Biove delle Sorelle Simili
Ogni anno l’8 marzo cerco un fiore di cultura, arte o poesia da regalare a me stessa. Questa volta, per fare di necessità virtù, il fiore è stato completamente virtuale: mi sono iscritta a un gruppetto di lettura dedicato a Emily Dickinson, una delle poetesse più famose del mondo, regina indiscussa del minuscolo, dei giardini […]
Pane senza impasto di Jim Lahey
Oggi vi racconto una ricetta che impazza sul web da diversi anni: il famosissimo Pane senza impasto di Jim Lahey. Il motivo per il quale io ci arrivo solo ora è prettamente economico, ovvero la necessità di cuocerlo in una di quelle deliziose ma costosissime pentole in ghisa smaltata (in genere sono francesi o tedesche […]
Le Streghe delle Simili
Un mio amico dice sempre che la qualità di un ristorante è visibile già dal cestino del pane. In effetti come dargli torto? Siamo italiani, la prima cosa che facciamo quando ci sediamo a tavola è sgranocchiare un grissino, e saziare quel languorino insistente con un pezzo di pane. Inutile raccontarvi tutte le volte che […]