Come molte signore della sua età anche la mia mamma soffre di abuso di sostanze sbiancanti! La candeggina per lei è una specie di panacea contro mali del mondo e soprattutto contro macchie della casa (di qualunque natura e su qualsiasi superficie). Un bel candeggio è il primo banco di prova di tutti i tessuti […]
“La coccola di ginepro” di Ada Negri
Sono sempre molto sentimentale nella scelta delle mie letture. Questo libro se ne stava solitario e mesto su uno scaffale di un mercatino dell’usato. Mi sembrava così fuori luogo in mezzo a una folla di libri-ciarpame recenti, lucidissimi e colorati, che il suo dorso classicheggiante in carta color crema mi ha ispirato un’immediata simpatia. Sapeva […]
Perchè ho bloccato il tasto destro sul Betullablog
Cari amici, avrei fatto volentieri a meno di scrivere questo post, specialmente in questo periodo in cui tutti noi abbiamo altre preoccupazioni e pensieri. Però, proprio in virtù del tempo abbondante che tanti impegnano in cucina ricevo quotidianamente messaggi in cui mi chiedete: perché non è possibile salvare i testi delle ricette che hai sul […]
L’Isola dei dolci sperduti (rifatti e ritrovati)
Taprobane, Tommaso Porcacchi, Venezia 1590 ca. Vi avevo accennato della sua esistenza qualche tempo fa, ma oggi, cari amici, sono lieta di presentarvi ufficialmente la mia Isola dei dolci sperduti. Una vera Eutopia, nel senso di luogo buono, anzi ottimo! Sarà sempre qui accanto al post del momento, mezza ancella e mezza musa, pronta ad […]
Buona Estate…
Leggere, in fondo, non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all’interno della nostra memoria. Ogni bel libro porta qualche elemento, un’aiuola, un viale, una panchina sulla quale riposarsi quando si è stanchi. Anno dopo anno, lettura dopo lettura, il giardino si trasforma in parco e, in questo parco, può capitare di trovarci qualcun […]