Cari Amici! Oggi vi racconto di quattro volumi della mia bibliotecagolosa che immancabilmente torno a sfogliare in questa stagione (ovvero tra primavera e estate). Per la natura è una stagione di risvegli…un tempo “verde”, fiorito, intenso e inebriante. E di conseguenza anche la cucina riprende con entusiasmo questi umori gioiosi, vitali e incredibilmente aromatici. I […]
Formaggio Fresco Primo Sale
La seconda puntata del “Caseificio Betulla” riguarda un formaggio fresco tipo primo sale: è fatto senza caglio animale, però vi dico subito che per realizzarlo serve un termometro da cucina. Io ho usato anche una deliziosa carabattola a tema (sì un’altra), ovvero il set per formaggi morbidi DELLA CASA (Tescoma). Potete fare tutto tranquillamente anche […]
Buone letture sulle conserve
Settembre fa rima con conserve. Il bel frescolino notturno e l’orto ancora rigoglioso propiziano l’arte sottile e raffinata di mettere sotto vetro tutto quel che ci regala la coda dell’estate. Certo agli occhi di molti sono attività ormai desuete e anzi addirittura antieconomiche in una parte di mondo che, bontà sua, ha abbattuto i limiti […]
Antipasto Costa Azzurra di Colette
Quasi tutte le biografie di Colette indugiano volentieri sulla sua vita scandalosa, trasgressiva e sopra le righe. Ma a leggere oggi la vita di Colette, che ricordo è nata nel 1873 come Sidonie-Gabrielle ed è morta nel 1953, di terribilmente scandaloso rimane ben poco. Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti, e sinceramente […]
Agliata verde monferrina
Per anni mi sono tenuta alla larga da questa ricetta a causa del suo nome: “agliata” ha sempre evocato in me un piatto troppo impegnativo, arcaico e, non meno terrificante, causa di alitosi eterna. Poi un giorno sono andata oltre al titolo, ho letto bene la ricetta e mi sono ricreduta, scoprendo così una crema […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Next Page »