Cari Amici, oggi condivido con voi una ricetta che è un ottimo antidoto per il freddo dei giorni della merla! 😉 Un contorno ricco, fumante e saporito tipico della cucina casalinga della campagna piemontese. Come quasi tutto quel che passa su questi schermi non è proprio una ricetta che si incontra di frequente, o “all’ultima […]
Topinambur al gratin con bagna cauda
Cari Amici bacucchi, il primo post di questo 2025 è pieno zeppo di aglio! Direi che un po’di scaramanzia non guasta, per cui condivido con voi una ricetta tipica dell’inverno piemontese, avvolgente e confortante: il gratin di topinambur con bagna cauda! A dire la verità noto che ultimamente i gratin sono in ribasso, sostituiti (chissà […]
Ricettari sulla zucca
“L’alzatina dei libri” è una piccola alzata per dolci sulla quale, ogni tanto, mi piace mettere metaforicamente anche qualche libro della mia #bibliotecagolosa. Ho notato che quando cerco informazioni on line sui libri di cucina è sempre difficile trovare qualcosa di dettagliato che vada oltre alla classica sinossi dell’editore, o alle aleatorie stelline delle recensioni. […]
Cipolle ripiene alle castagne
Cari amici, sabato prossimo (il 21 ottobre 2023) alle 17.30 farò una chiacchierata golosa sulle castagne alla Società Operaia di Valdieri! Così per annunciare questo incontro ho preparato uno dei piatti tradizionali della gastronomia del paese (le mitiche cipolle ripiene al forno) in versione autunnale, cioè proprio con le castagne. Delle cipolle ripiene valdieresi ne […]
Quattro libri sulle erbe
Cari Amici! Oggi vi racconto di quattro volumi della mia bibliotecagolosa che immancabilmente torno a sfogliare in questa stagione (ovvero tra primavera e estate). Per la natura è una stagione di risvegli…un tempo “verde”, fiorito, intenso e inebriante. E di conseguenza anche la cucina riprende con entusiasmo questi umori gioiosi, vitali e incredibilmente aromatici. I […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 22
- Pagina successiva »