Cari Amici bacucchi, il primo post di questo 2025 è pieno zeppo di aglio! Direi che un po’di scaramanzia non guasta, per cui condivido con voi una ricetta tipica dell’inverno piemontese, avvolgente e confortante: il gratin di topinambur con bagna cauda! A dire la verità noto che ultimamente i gratin sono in ribasso, sostituiti (chissà […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Polenta con la bagna d’Infern
Oggi vi propongo un piatto inconsueto particolarmente adatto al clima uggioso e umido di questo inizio marzo piemontese: la polenta con la “bagna d’infern”. Si tratta di un primo molto curioso tipico della cucina piemontese della Langa invernale o primaverile. Un tempo la “bagna d’infern” cuoceva pian piano nel “dianet” (pentolino di terracotta) sul bordo […]