Sono una fifona sesquipedale. Per farla breve ho timore persino della mia ombra e per spaventarmi a morte basta sussurrare “babau” dietro una porta (lo sa bene mio fratello che con un nonnulla riesce da sempre a farmi fare strilli degni di un’aquila spennata). Insomma non fronteggio bene le inquietudini della vita reale, figuriamoci quelle […]
Le tradizioni del giovedì Santo a Valdieri
In un tempo assai lontano era uso comune in quel di Valdieri fare nella notte del Giovedì Santo una solenne processione durante la quale veniva messa in scena l’intera Passione di Cristo. L’antica tradizione, comune a molti paesi del Cuneese, rischiava però anno dopo anno, di abbandonare i confini teatrali del simbolico per scadere in […]
Valderia Giardino Botanico Alpino
Cari amici, dopo taanto tempo la mia “strada panoramica” torna in Piemonte con una tappa altamente rinfrescante e dagli inebrianti sentori floreali. Oggi vi porto a Valderia, in località Terme di Valdieri, delizioso giardino botanico dell’alta valle Gesso, nel cuore delle Alpi Marittime (siamo a 1400 metri s.l.m a circa 33 km da Cuneo il […]
Madonna del Colletto Valdieri
La prima domenica d’agosto è la festa della Madonna del Colletto, il piccolo santuario sopra Valdieri, in Valle Gesso. Siccome ve ne ho parlato in occasione delle cipolle ripiene, e anche per il significato che questo luogo ha rivestito agli albori della Resistenza, è giunto il tempo che io dedichi un post anche a questa […]