All’università ho seguito un paio di corsi di Storia dell’arte medievale. Mi ricordo ancora l’aula a gradoni, in penombra, e la voce dolcissima e saggia della professoressa che descriveva e spiegava le immagini proiettate sul muro dietro alla cattedra. Grazie a questa straordinaria insegnante mi sono letteralmente innamorata dell’arte medievale, e delle miniature, tanto che […]
Crema Catalana leggendo Juana Inés de la Cruz
Torno a contribuire alla mia amata sezione “Buone letture” con un librino delizioso, che mi sono portata a casa qualche mese fa (avete presente quei pomeriggi d’inverno in cui alle quattro fuori è talmente buio che sembra notte fonda? Bhe, quanto amo quei pomeriggi per entrare a caccia di tesori in qualche libreria sperduta, […]
Zabaglione -Sanbajun
Lo zabaglione è uno dei dolci più conosciuti e replicati del mondo (scrivendo zabaione su google si ottengono ben 2.610.000 risultati). Vanta secoli di storia, innumerevoli leggendarie origini sparse ai 4 angoli d’Italia, ed altrettante fantasiose etimologie. Io ho deciso di parlarvene oggi, a dispetto della primavera inoltrata che ci vorrebbe tutti protesi verso gelati […]
Mousse al cioccolato (senza uova)
Prima domenica di avvento in casa #Betullablog. Qui si intrecciano ghirlande, si attaccano le vetrofanie a fiocchi di neve sulle finestre e si cominciano a scrivere bigliettini di auguri (rigorosamente a mano)! Bella vero questa romantica atmosfera? Bhe, considerate anche ciò che non viene scritto: le mani appiccicose per qualche giorno a causa delle gocce […]
Gelato alla vaniglia
Qualche Natale fa ho tentato di entrare definitivamente nel nuovo millennio chiedendo in regalo uno smartphone. Lo so, dato che son qui a riempire di fatti miei un blog e social annessi questa dello smartphone pare un’ovvietà. Invece no. L’esperimento non ha funzionato! Dopo un mese ero già stufa di avere un pc in formato […]