Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta completa della farinata, che vista la sua estrema semplicità è una di quelle preparazioni che, più di altre, può risultare un boccone di Paradiso, o viceversa una suola in spugna gialla, gommosa e unta. Per fare le cose per bene partiamo dal principio, ovvero dalla teglia. Sì, […]
Cardi alla Carlo Alberto
I motivi che ai miei occhi rendono Carlo Alberto un Savoia davvero molto simpatico sono innumerevoli, e vanno dalla sua vita intensa e tormentata (che come ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera qualche tempo fa, riempirebbe da sola una serie tv intera in più stagioni, altro che The Crown), allo Statuto Albertino, alle […]
Speculatius alsaziani
Il libro di Suzanne Roth “Les petits gâteaux d’Alsace” (Ed.La Nuée Bleue, p.94, 8 euro) di cui vi ho parlato ieri mi è piaciuto talmente tanto che dopo le stelle al cioccolato ho voluto provare un’altra Bredle caratteristica, ovvero gli Speculatius alsaziani. Anche in questo caso avevo pronta una carabattola speciale, che dal Natale dello […]
Prugne Speziate
Nessuna foto purtroppo renderà mai giustizia alla bontà di queste deliziose prugne secche che dopo una notte tra le braccia di un buon tè inglese quasi caramellano in una lucida salsetta di aceto zucchero e spezie. Sono un meraviglioso accompagnamento per carni (nello specifico maiale, selvaggina o oca arrosto), e un modo semplice per stupire […]
Bundt pere e zafferano di Scandikitchen
Durante il lungo periodo di più o meno forzato soggiorno in Belgio Baudelaire si abbandonava a pensieri di questo tenore: «Niente amante, quindi leggere libri d’amore…Niente di decente da mangiare, quindi leggere libri di cucina»*. E io aggiungo niente viaggi, quindi leggere libri di luoghi curiosi, niente Natale, quindi leggere libri che scaldano il cuore. […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 20
- Next Page »