Grazie alla mia dolcemetà, che tanti anni or sono un sabato mattina mi ha presa di peso e portata in gita al Baloon di Torino, ho scoperto di avere una vera e propria passione per i mercatini delle pulci e dell’antiquariato. Così come adoro ricette e dolci desueti, mi diverto tantissimo ad andare a caccia […]
Madonna del Colletto Valdieri
La prima domenica d’agosto è la festa della Madonna del Colletto, il piccolo santuario sopra Valdieri, in Valle Gesso. Siccome ve ne ho parlato in occasione delle cipolle ripiene, e anche per il significato che questo luogo ha rivestito agli albori della Resistenza, è giunto il tempo che io dedichi un post anche a questa […]
Pian del Valasco Valle Gesso
Dopo avervi fatto vedere il Lago delle Rovine vi porto un po’ più in alto per una gitarella che è una delle mete immancabili di ogni estate betullosa: il Valasco, un bellissimo pianoro incastonato nel cuore delle Alpi Marittime (sempre in alta Valle Gesso, Cuneo). Tecnicamente il Valasco è il fondale di un antico lago […]
San Fiorenzo a Bastia Mondovì
Cari Amici, ricordate il bellissimo carnevale alpino di Valdieri? Quello con l’orso di Segale di cui vi ho parlato a febbraio? In diversi testi che ho consultato per scrivere il mio post ho letto che una delle raffigurazioni più antiche di questa bizzarra, rustica “maschera” si trova dipinta nella Quattrocentesca chiesetta di San Fiorenzo a […]
Il Museo della Frutta di Torino
Siccome quest’anno ho fatto la tessera musei (abbonamento annuale che permette di visitare quasi tutti i musei e le mostre del Piemonte) mi sono prefissata di sfruttarla al meglio visitando almeno due musei al mese. Non che la cosa mi risulti difficile, anzi, mi stupisco sempre di quanti posti straordinari mancano all’appello, e non appena […]