Cari Amici, scrivo questo post prima di tutto per raccontarvi che la chiacchierata sull’alimentazione a Chianale nel secolo scorso è andata molto bene…Ringrazio tantissimo tutte le persone che sono venute ad ascoltarmi, quelle che (dopo) mi hanno raccontato con affetto i loro ricordi legati alla panificazione e al cibo di alta montagna, e infine ringrazio […]
Betullablog a Chianale
Buongiorno cari Amici bacucchini, sono davvero entusiasta di annunciare ai quattro venti la mia chiacchierata di domani pomeriggio a Chianale! Parlerò di montagne, di forni del pane, di cibi alpini, di carabattole curiose…ma soprattutto parleró di questo libro straordinario che in tempi non sospetti (gli anni ’70) ha raccolto la memoria delle tradizioni alimentari di […]
Stelle al cioccolato
Dopo il Natale svedese (Bundt Pere&Zafferano), e quello inglese (prugne speziate) passo al Natale alsaziano con un libretto delizioso quanto i precedenti e che come loro rappresenta benissimo lo spirito (goloso e sereno) delle festività di fine anno. “Les petits gâteaux d’Alsace” (S’Bredlebuech) di Suzanne Roth (Ed.La Nuée Bleue, p.94, 8 euro) è un piccolo […]
Ravioles della Valle Varaita
Dopo il post da Betullablogazonzo dedicato al bellissimo paese alpino di Chianale, non poteva mancare la ricetta delle celebri ravioles della valle Varaita (provincia di Cuneo). Non fatevi ingannare dal nome: non si tratta affatto di pasta fresca ripiena, bensì di gnocchi di patate che contengono nell’impasto una dose significativa di formaggio. Si può dire […]
Chianale Valle Varaita (Cuneo)
Chianale è un minuscolo villaggio alpino in Alta Valle Varaita (provincia di Cuneo). Una manciata di case di pietra strette una accanto all’altra a quasi 1800 m s.l.m. Ultimo centro abitato prima dell’impervio Colle dell’Agnello (2748 m) che, solo in estate, porta in Francia, Chianale è uno degli 11 paesi Piemontesi a vantare la prestigiosa […]