Cari Amici Bacucchini, sono entusiasta di annunciare che Sabato 14 giugno 2025 h.21 sarò alla Società Operaia di Valdieri per una bella chiacchierata infarinata sulla panificazione alpina! Parlerò di forni, di mulini, di Segale, di impasti…del loro significato nella vita di un tempo e di tutto quel che sopravvive ancora oggi di questo ancestrale, […]
Valle Gesso 25 Aprile 1945
Correva l’anno 2000, io avevo 17 anni, da grande volevo fare la cuoca, ma forse anche la scrittrice. Un giorno la professoressa di italiano è entrata in classe e mi ha detto «Beatrice, visto che mi fai sempre temi da 8 fogli protocollo, non è che scrivi qualcosa anche per il 25 aprile?». Detto fatto. […]
Turta d’bodi (torta di patate) con spezia rossa piemontese
Cari bacucchini, oggi condivido con voi una ricetta cui tengo moltissimo. Per prima cosa questa “Turta d’bodi” (torta di patate) è una preparazione tipica di tutte le vallate alpine del cuneese (dove appunto le patate sono dette “bodi”). La si incontra con nomi, forme e ingredienti diversi, ma la versione base (delle semplici patate bollite, […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Insalata di patate e cipolle marchio apam
Buongiorno bacucchini cari! Anche quest’anno faccio parte del “team di promozione” dei prodotti Qualità Parco APAM. Vi ricordate? Ve ne avevo già parlato lo scorso dicembre: l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, che gestisce due parchi (Parco Naturale Alpi Marittime e Parco Naturale Marguareis) e ben otto riserve naturali (grotte del Bandito, Grotte […]




