Nei prossimi giorni la cittadina di Bra sarà al centro del mondo food (conosciuto e non) per Cheese, la biennale manifestazione interamente dedicata al mondo del latte. Siccome durante questi eventi tutti sono concentratissimi nel spiegarvi cosa vedere, dove parcheggiare e a quale attività partecipare, io ho pensato bene lasciare ad altri tutte queste informazioni […]
La resistenza a Madonna del Colletto Valdieri
Questa piccola chiesetta alpina è uno dei miei luoghi del cuore. Ci sono tantissimi motivi per cui mi piace tanto salire fin lassù (dai maestosi boschi di faggio, alle notturne con le racchette da neve, alle cipolle ripiene della festa della “Madonna della Neve”), forse però il motivo più sincero per cui amo infinitamente questo […]
Crostata di pesche e amaretti
Ultime 4 pesche a fare capolino nel cestino della frutta, il forno acceso per il pane che ho impastato ieri (ho partecipato ad un mini corso di panificazione da Eataly di Monticello – Alba, da cui sono tornata a casa con una bellissima baguette rustica da fare lievitare e cuocere), e la cena della […]
Insalata di nervetti e cipolle
Come ben sapete #Betullablog ama praticare una cucina un po’ desueta che va a braccetto con quei sapori non convenzionali dei tempi andati. In questo modo è diventato un punto d’onore offrire ai miei ospiti, come ai miei lettori, ricette affidabili di piatti antichi e dimenticati dai più. Uno dei meglio riusciti e apprezzati di […]
Il Museo della Civiltà della Segale di Sant’Anna di Valdieri
Come promesso ecco il post interamente dedicato all’ Ecomuseo di Sant’Anna di Valdieri e al pittoresco universo che gli ruota intorno (Lo viòl di Tàit , La Festa della segale e il Pan Barbarià). In questa calda estate ogni fuga sui monti è stata per me l’occasione per esplorare un mondo fatto di campi in […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- Next Page »