In questa luunga e caalda estate ho deciso di colmare le mie lacune sulla cucina del Canavese (il territorio a nord del Piemonte tra Torino e Valle d’Aosta), che è una zona della mia regione che non frequento tanto spesso quanto vorrei. Invece di partire con l’organizzazione pindarica di improbabili gitarole domenicali fuori porta ho […]
Profumatori di Lavanda per biancheria
Ero partita con l’idea di fare un imponente, solenne e definitivo post dedicato alla coltivazione della Lavanda in provincia di Cuneo. Nell’ordine dovevano esserci i campi infiniti e biodinamici di Sale San Giovanni, l’antica distilleria Rocchia di Demonte, e la festa della lavanda di Andonno, in Valle Gesso. Luoghi e storie incredibilmente “lavandosssi” nel cuore […]
Miscelatore Record Nazionale 2017
Da qualche mese sul desktop del mio pc vegeta l’immagine del Pollofiat. Questa primavera ho pubblicato un articolo dedicato alla Taverna del Santo Palato, il primo ristorante futurista aperto a Torino, in via Vanchiglia, 86 anni or sono (era l’8 marzo 1931). Bene, il sudetto post aveva suscitato un certo interesse, specialmente sui social, dove […]
Parco Archeologico e Museo della Necropoli di Valdieri (Valle Gesso)
Parto dalle stelle. O meglio parto dal cielo. Da ragazzina avevo una vera e propria fissa per tutti quei monumenti preistorici straordinari e misteriosi tipo dolmen, menir, cairn e compagnia bella. All’epoca megaliti vari ed eventuali costituivano per me una vera e propria mania, con letture a tema, ritagli di giornali e foto appese accanto […]
Il Sentiero delle farfalle di Valdieri (Valle Gesso)
Da circa un anno in Valle Gesso (provincia di Cuneo) è stato inaugurato un suggestivo “sentiero delle farfalle”. La base del massiccio Rocca San Giovanni -Saben (appena prima dell’abitato di Valdieri) negli anni passati era una grande cava di ghiaia a cielo aperto. Gli enormi gradoni dell’ex sito estrattivo Cementir, che ancora segnano le pareti […]