Questa torta farcita con ramasin* freschi è liberamente ispirata alle classiche torte “a strati” che un tempo si preparavano nel basso Piemonte per le feste in onore di Sant’Anna e San Gioachino, celebrati proprio nel cuore dell’estate, il 26 luglio, quando la frutta è nel pieno della maturazione. Quando scrivo “torta a strati” non dovete […]
Crema Splendid
Cari Amici, le strade per le quali i librini bacucchi arrivano nella mia #bibliotecagolosa sono infinite e il più delle volte incredibili…Se oggi condivido con voi questa ghiotta e fresca crema al caffè è grazie a Francesca, che un giorno di questa primavera ha scoperto in casa dei suoi genitori un cassetto pieno zeppo di […]
Appeltaart: torta di mele olandese casalinga
In genere chi torna da Amsterdam si lancia nell’impresa di replicare nella propria cucina la favolosa torta di mele assaggiata da Winkel 43, celebre caffè nel cuore del quartiere ebraico. Ecco, io sono dell’idea che la cosa migliore per gustare la torta di mele di Winkel sia mangiare la torta di mele di Winkel da […]
Rock Cake biscotti all’uvetta amati da Agatha Christie
Per prepararmi alla serata su “Il mistero è donna” di venerdì 7 marzo ho letto “An Autobiography” di Agatha Christie! Ne sono rimasta affascinata: è stata una lettura piacevolissima, dolce e tenera come lo sono i ricordi più affettuosi e cari di una grande famiglia. Avete presente quei cassetti di un comò antico che da […]
Al bignete, frittelle di mele del Carnevale di Valdieri
Come ho già raccontato in più occasioni il Carnevale alpino di Valdieri è completamente diverso dal Carnevale classico della tradizione italiana, quello fatto di mascherine, coriandoli, carri e scherzetti alla maniera della grande Commedia dell’Arte…Ma anche in Valle Gesso, alla festa sottosopra dell’Orso di Segale, non sarebbe Carnevale senza frittelle! Ecco quindi “al bignete”, le […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 39
- Pagina successiva »




