Grazie alla mia dolcemetà, che tanti anni or sono un sabato mattina mi ha presa di peso e portata in gita al Baloon di Torino, ho scoperto di avere una vera e propria passione per i mercatini delle pulci e dell’antiquariato. Così come adoro ricette e dolci desueti, mi diverto tantissimo ad andare a caccia […]
Libreria Acqua Alta Venezia
Qualche settimana fa sono stata a Venezia per un paio di giorni. In mezzo a musei,”cicchetti”, vaporetti e kilometriche passeggiate con il naso all’insù, ho trovato il tempo di visitare la libreria “Acqua Alta”, che è talmente bella e curiosa, da meritarsi tutta sola, un’intera tappa della mia “Strada Panoramica”. Tempo addietro, dopo aver pubblicato […]
Madonna del Colletto Valdieri
La prima domenica d’agosto è la festa della Madonna del Colletto, il piccolo santuario sopra Valdieri, in Valle Gesso. Siccome ve ne ho parlato in occasione delle cipolle ripiene, e anche per il significato che questo luogo ha rivestito agli albori della Resistenza, è giunto il tempo che io dedichi un post anche a questa […]
Pian del Valasco Valle Gesso
Dopo avervi fatto vedere il Lago delle Rovine vi porto un po’ più in alto per una gitarella che è una delle mete immancabili di ogni estate betullosa: il Valasco, un bellissimo pianoro incastonato nel cuore delle Alpi Marittime (sempre in alta Valle Gesso, Cuneo). Tecnicamente il Valasco è il fondale di un antico lago […]
Lago delle Rovine Valle Gesso
Ciao sono Betulla. Ho la fissa della fioritura del maggiociondolo* in quota, e ogni anno a luglio scappo dal mondo per mezza giornata: me ne vado al “Lago delle Rovine” (alta Valle Gesso) con una borsata di libri, acqua, frutta, cappellino di paglia e crema da sole. Ah, anche macchina fotografica, così quando mi stufo […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 12
- Next Page »