A giugno di quest’anno (2025) sul profilo IG della mitica guida Lonely Planet Italia è stato pubblicato un post che indicava Cuneo tra le città da scegliere per una bella vacanza d’agosto «lontano dalle grandi folle»: «il mese ideale per godersi questa città tra le Alpi Marittime, con temperature miti, mercati vivaci e valli verdi […]
Miòle, muriùn, s’ampe (fragole, mirtilli, lamponi): la raccolta dei piccoli frutti a Valdieri.
Qualche giorno fa sono stata al mercato per il mio consueto rifornimento settimanale di frutta e verdura. In mezzo al tripudio estivo e coloratissimo di mercanzia sulle bancarelle ho notato una cassettina minuscola piena di lucidissimi mirtilli di bosco: 20 euro al kg diceva il cartellino del prezzo. Io non riuscivo a staccare gli occhi […]
Turta d’bodi (torta di patate) con spezia rossa piemontese
Cari bacucchini, oggi condivido con voi una ricetta cui tengo moltissimo. Per prima cosa questa “Turta d’bodi” (torta di patate) è una preparazione tipica di tutte le vallate alpine del cuneese (dove appunto le patate sono dette “bodi”). La si incontra con nomi, forme e ingredienti diversi, ma la versione base (delle semplici patate bollite, […]
Il cibo del Carnevale in Valle Gesso
Cari Bacucchini, siccome venerdì scorso ho partecipato alla serata “Bestiari&Ricettari” organizzata da Aree Protette Marittime ed Ecomuseo della Segale a Valdieri, ho pensato di raggruppare qui in un unico post alcune delle “ricette del Carnevale in Valle Gesso” di cui ho parlato durante la mia chiacchierata, in modo da facilitare chi vuole replicare queste delizie […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]




