Oggi vi parlo di una ricetta (in realtà poco più di un elenco di ingredienti) tipica di questi caldi mesi estivi, e tipica anche delle valli alpine del Cuneese. A dirla tutta questa ratatuia è parente prossima (cugina di montagna) della più nota “ratatouille niçoise”, ovvero il piatto di verdure stufate della campagna provenzale reso […]
Consommé
Nei miei gironzolamenti tra mercatini mi capita di mettere il naso in faldoni pieni zeppi di vecchi menù: passo un sacco di tempo a leggerli, dall’antipasto al dolce, cercando di vedere se nell’insieme la successione delle portate celebrava degnamente la ricorrenza segnata come data. Un menù è tutta una questione di armonia, di equilibrio, un […]
Cookie
Il quarto e ultimo libro della mia lista di buone letture dolci e natalizie è niente poco di meno del “Larousse des Desserts”. Praticamente un’altra “bibbia” dei dolci, che con Patisserie! di Christophe Felder (di cui vi ho parlato la scorsa settimana), copre buona parte dello scibile glicemico dell’umanità. Scherzo ovviamente, perchè nessuno di noi […]
Panini al latte di Christophe Felder
Anche la buona lettura di questa settimana è già comparsa a sprazzi sul #Betullablog (lo trovate anche nella mia Top Ten 2014). Proseguendo però nella lista dei magnifici libri che regalerei a Natale, mi era impossibile non parlare in modo approfondito di questo bel mattone fuxia, che da anni ormai è una dei miei fedelissimi […]
Pane ai fichi secchi
Buongiorno Amici! Ieri mattina sono partiti i due pacchettini regalo per le fortunate lettrici golose…un po’ del mio Natale, delle mie letture e del mio piccolo “mondo di carta” è in viaggio (impacchettato con cura&amore). Naturalmente spero che le mie buste gialle marchiate Betulla arrivino presto a destinazione… 😉 Nel frattempo la mia casa (la […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Next Page »