Nei miei gironzolamenti tra mercatini mi capita di mettere il naso in faldoni pieni zeppi di vecchi menù: passo un sacco di tempo a leggerli, dall’antipasto al dolce, cercando di vedere se nell’insieme la successione delle portate celebrava degnamente la ricorrenza segnata come data. Un menù è tutta una questione di armonia, di equilibrio, un […]
Insalata Russa
Bentrovati nel 2019 cari amici del Betullablog! Questo mio anno nuovo è cominciato con un piccolo incidente tecnologico: niente di grave, perché tra pennette usb, hard disk, cloud e google drive sono riuscita a recuperare quasi tutto quel che era svanito dietro allo schermo nero…però mi è rimasta una fastidiosa sensazione di precaria vulnerabilità legata […]
Insalata Argenteuil di Henri-Paul Pellaprat
Più o meno conoscete la mia passione per i libri bacucchi, assurdi e dimenticati vero? Bene, qualche anno fa ero in una libreria antiquaria a spulciare meticolosamente tra gli scaffali (a caccia di tesori), quando la libraia mi dice: «Se le interessa la cucina le consiglio di tutto cuore il Pellaprat. Io l’ho ricevuto come […]
Consommé alla Bismarck
Tra i mille possibili Consommé che potevo fare ho scelto questa variante “alla Bismarck” perché la storia del Consommé è la storia di un piatto aristocratico, diffuso in Europa grazie ai movimenti delle famiglie nobili, e dei loro rinomati cuochi. Da qui a pensare al cuoco più “nobile” del ‘900 il passo è stato brevissimo. […]
Julia Child’s Boeuf bourguignon
Ci sono blog di cucina i cui post sono la fotocopia fedele del bollettino meteo del tg. Sole, vento, pioggia, nuvole, umidità, e magari anche UV. Il tutto per dire due parole prima della ricetta. A me parlar del tempo sembra sempre l’estrema risorsa prima del nulla. Un attimo prima di “il silenzio calò sui […]