Settembre fa rima con conserve. Il bel frescolino notturno e l’orto ancora rigoglioso propiziano l’arte sottile e raffinata di mettere sotto vetro tutto quel che ci regala la coda dell’estate. Certo agli occhi di molti sono attività ormai desuete e anzi addirittura antieconomiche in una parte di mondo che, bontà sua, ha abbattuto i limiti […]
Confettura di Giuggiole
Anche se ieri mattina (17 ottobre 2019) in centro a Torino ho avvistato la prima gigantesca vetrina interamente decorata a tema natalizio, io mi sto godendo con lentezza l’autunno, la malinconica bellezza di tutti i suoi colori e il sapore rotondo dei suoi frutti. Così in questo dolce ottobre mi sono innamorata delle giuggiole, che […]
Prugne Regina Claudia Giulebbate
Giulebbe è un termine derivante dal persiano gulāb ovvero «acqua rosa», che nel toscano letterario è passato ad indicare una bevanda ottenuta con succo di frutti bolliti con zucchero, diluito e chiarificato, o più più genericamente, uno sciroppo fatto con acqua zuccherata e aromatizzata. Per farla breve durante la mia primavera Toscana mi sono invaghita […]
Crostata San Valentino
Questo periodo è tutto un fiorire di cuori, cioccolatini, idee regalo e consigli ad alto tasso di romanticismo. Io ovviamente non mi sottraggo dal proporvi una golosa ricetta a tema zeppa di cuoricini,- che peraltro spargo volentieri sui miei dolci tutto l’anno-, ma ci aggiungo anche un libro da fanciulla terribilmente sentimentale quale sono. É […]
Crostata con farina di segale
Dopo aver fotografato campi di segale in ogni passeggiata estiva, dopo la visita all’Ecomuseo della Segale (di cui vi parlerò molto presto), dopo il laboratorio sul Pan Barbarià, dopo la festa Sant’Anna di Valdieri a cui ho partecipato domenica scorsa, non potevo esimermi dal mettere le mani in pasta e sfornare qualche delizia a base […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »