Per definire questi dolcetti ci vorrebbe una di quelle parole altamente poetiche e composte da più ideogrammi proprie delle lingue orientali, che poi alla fine significano “mangiare un prato in fiore”, oppure “corsa nell’erba una mattina di primavera”. Il Tè matcha (tè verde le cui foglie vengono cotte a vapore e poi ridotte in una […]
Archives for 2021
La Patria, Geografia dell’Italia, Mandamento di Valdieri
Come ho già raccontato in più occasioni mi piace moltissimo curiosare nei mercatini delle pulci e del piccolo antiquariato. In uno di questi giretti senza meta l’estate scorsa ho trovato questo vecchio volume un po’ malandato. Non so se mi abbia attirato di più la copertina azzurra in stoffa o il fatto che fosse dedicato […]
Farinata
Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta completa della farinata, che vista la sua estrema semplicità è una di quelle preparazioni che, più di altre, può risultare un boccone di Paradiso, o viceversa una suola in spugna gialla, gommosa e unta. Per fare le cose per bene partiamo dal principio, ovvero dalla teglia. Sì, […]
Cardi alla Carlo Alberto
I motivi che ai miei occhi rendono Carlo Alberto un Savoia davvero molto simpatico sono innumerevoli, e vanno dalla sua vita intensa e tormentata (che come ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera qualche tempo fa, riempirebbe da sola una serie tv intera in più stagioni, altro che The Crown), allo Statuto Albertino, alle […]
Yummy Biscuit Sandwich
Ovviamente sono in grande ritardo per fare gli auguri di buon anno a tutti voi cari amici che frequentate con gusto, entusiasmo e affetto questo piccolo spazio. Eppure ci tenevo moltissimo a cominciare il 2021 del Betullablog con tre buone, e luminosissime letture che mi hanno tenuto compagnia in queste ultimi giorni. Un felice intreccio […]