Dopo il post da Betullablogazonzo dedicato al bellissimo paese alpino di Chianale, non poteva mancare la ricetta delle celebri ravioles della valle Varaita (provincia di Cuneo). Non fatevi ingannare dal nome: non si tratta affatto di pasta fresca ripiena, bensì di gnocchi di patate che contengono nell’impasto una dose significativa di formaggio. Si può dire […]
Insalata Argenteuil di Henri-Paul Pellaprat
Più o meno conoscete la mia passione per i libri bacucchi, assurdi e dimenticati vero? Bene, qualche anno fa ero in una libreria antiquaria a spulciare meticolosamente tra gli scaffali (a caccia di tesori), quando la libraia mi dice: «Se le interessa la cucina le consiglio di tutto cuore il Pellaprat. Io l’ho ricevuto come […]
Ravioli gialli alla gardesana
Il segreto della felicità è possedere una decappottabile e un lago. (Charlie Brown) Io non ho nè un laghetto, nè una decappottabile, in compenso, grazie all’Aifb ho avuto un bel pacchetto di prodotti tipici del Lago di Garda, perchè sono una delle quaranta blogger selezionate per partecipare a “Il Garda in Padella”. ovvero un food […]
Rafanata lucana
Oggi ingrediente strampalato. Ecco a voi il Rafano: un radicione color senape che si trova abbastanza facilmente nei mercati, e anche nella grande distribuzione (di solito esposto nei banchetti terrosi tra aglio, cipolle, patate e carote). Il rafano a me ricorda il classico bellimbusto “tutto fumo e niente arrosto”. Sapete perché? Perchè per quanto a […]
Garbure del Sole Turchino
Cari amici, ma voi ve lo ricordate Capitan Fracassa di Théophile Gautier? Io l’ho letto da ragazzina (diverse volte qui vi ho raccontato della misera bibliotechina del paesello montanaro fornita praticamente solo di “grandi classici”), e per tanti anni è rimasto un ricordo un po’ confuso di teatri&duelli. Solo da adulta, sfogliandone distrattamente le pagine, […]