Questa frittata è una parente strettissima, direi sorella, di quella “frittata rognosa” già comparsa su questi schermi lo scorso anno. La differenza è che in questa versione la fa da padrone il verde, ovvero tutte le erbe aromatiche possibili, e in particolare l’erba di San Pietro o Tanacetum Balsamita (che è un po’ il marchio […]
Crema Pasticciera Larousse
Ora che è passato San Martino, e che le buste gialle per festeggiare i 7 anni di Betullablog sono partite (spererei quasi arrivate) ai lettori estratti a sorte, sto cominciando piano piano a pensare al Natale. Per gli addobbi mi sembra che ci sia tempo, perchè mentalmente sono ancora tra mele zucca, foglie secche, castagne […]
Prugne Regina Claudia Giulebbate
Giulebbe è un termine derivante dal persiano gulāb ovvero «acqua rosa», che nel toscano letterario è passato ad indicare una bevanda ottenuta con succo di frutti bolliti con zucchero, diluito e chiarificato, o più più genericamente, uno sciroppo fatto con acqua zuccherata e aromatizzata. Per farla breve durante la mia primavera Toscana mi sono invaghita […]
Consommé
Nei miei gironzolamenti tra mercatini mi capita di mettere il naso in faldoni pieni zeppi di vecchi menù: passo un sacco di tempo a leggerli, dall’antipasto al dolce, cercando di vedere se nell’insieme la successione delle portate celebrava degnamente la ricorrenza segnata come data. Un menù è tutta una questione di armonia, di equilibrio, un […]
Besciamella di Allan Bay
Per prima cosa ecco i nomi dei fortunati lettori del Betullablog che riceveranno il mio regalo natalizio (librini golosi, raschietto in faggio per spianatoia e auguri scritti a mano!): Milena B. e Marina Maff.Studio. Vi ho già contattate con una mail in privato e appena possibile vi spedirò i pacchettini profumati di Natale e d’antico. […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »