Come ben sapete #Betullablog ama praticare una cucina un po’ desueta che va a braccetto con quei sapori non convenzionali dei tempi andati. In questo modo è diventato un punto d’onore offrire ai miei ospiti, come ai miei lettori, ricette affidabili di piatti antichi e dimenticati dai più. Uno dei meglio riusciti e apprezzati di […]
Pomidoro all’italiana da Il cuoco galante 1773
In questa luunga estate calda sono andata a zonzo (più del solito) sulle montagne Piemontesi (su Instagram trovate tutti gli scatti di #Betullablogazonzo). Riguardando le foto di queste mie fresche gitarelle mi sono resa conto di avere una vera e propria passione per gli orti montanari: pezzettini di terra in pendenza strappati a boschi […]
Pissaladière
Buongiorno amici…oggi c’è una piccola novità sul mio caro blog: è attiva la possibilità iscriversi e ricevere via mail i miei post (ci ho messo 2 anni, ma alla fine dovrei aver trovato un degno sostituto del “segui” di blogger che faceva trovare tutti gli ultimi post pubblicati nella bacheca. Trovate il rettangolo sulla colonna […]
Madame quacion (fiori di zucca ripieni e fritti)
In questa luunga e caalda estate ho deciso di colmare le mie lacune sulla cucina del Canavese (il territorio a nord del Piemonte tra Torino e Valle d’Aosta), che è una zona della mia regione che non frequento tanto spesso quanto vorrei. Invece di partire con l’organizzazione pindarica di improbabili gitarole domenicali fuori porta ho […]
Trippa Fritta (di Ada Boni)
Come quasi tutte le giovani spose italiane ho ricevuto in dono di nozze Il Talismano della Felicità, di Ada Boni (solo che io sono un po’ stramba, per cui invece del classico nuovo di zecca ho preferito un volume bacucco e vissuto del 1982, l’anno della mia nascita). Bene, dicevo, come tutte le giovani spose […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 20
- Next Page »