Uno dei miei “souvenir” preferiti quando viaggio è sempre un bel libro di cucina locale. Dall’altra parte del mondo o semplicemente nella provincia accanto, io amo tornare a casa con qualche pagina ben scritta sui sapori che ho assaggiato “in trasferta”. Così ho pensato che poteva essere una buona idea fare un post a tema […]
Ricettari sulla zucca
“L’alzatina dei libri” è una piccola alzata per dolci sulla quale, ogni tanto, mi piace mettere metaforicamente anche qualche libro della mia #bibliotecagolosa. Ho notato che quando cerco informazioni on line sui libri di cucina è sempre difficile trovare qualcosa di dettagliato che vada oltre alla classica sinossi dell’editore, o alle aleatorie stelline delle recensioni. […]
Insalata di quinoa, mele e zucca arrosto
Bacucchini cari, oggi celebro l’arrivo dell’autunno con un libro interamente dedicato alle mele in cucina, ma soprattutto con una ricetta strepitosa! Dunque, dovete sapere che nella mia #bibliotecagolosa i libri dedicati alle mele sono tanti… ammetto però che questo di Barbara Torresan (“Il tempo delle mele”) è davvero in alto nella mia classifica personale, sia […]
Galettes au sarrasin di Cora Millet-Robinet
Bentrovati cari Amici bacucchi! Visto il gran caldo del mese appena trascorso ho deciso di mettere da parte momentaneamente i dolci veri e propri di Cora Millet-Robinet (autrice de “La Maison Rustique Des Dames” 1844) per dedicarmi a un grande classico della cucina francese, ovvero la “gallette” detta anche “crêpes di grano saraceno” (leggermente meno […]
Gâteau de cerises di Cora Millet-Robinet
Cari Amici, per i mesi caldi Madame de Robinet suggerisce spesso nei suoi menù un curioso “gâteau de cerises”. La ricetta mi è sembrata subito interessante e così mi sono messa all’opera con la nostra ormai cara castellana francese come spirito guida (qui c’è la presentazione del mio progetto di 2024 con i dolci di […]




