Cari bacucchini, oggi condivido con voi una ricetta cui tengo moltissimo. Per prima cosa questa “Turta d’bodi” (torta di patate) è una preparazione tipica di tutte le vallate alpine del cuneese (dove appunto le patate sono dette “bodi”). La si incontra con nomi, forme e ingredienti diversi, ma la versione base (delle semplici patate bollite, […]
Il cibo del Carnevale in Valle Gesso
Cari Bacucchini, siccome venerdì scorso ho partecipato alla serata “Bestiari&Ricettari” organizzata da Aree Protette Marittime ed Ecomuseo della Segale a Valdieri, ho pensato di raggruppare qui in un unico post alcune delle “ricette del Carnevale in Valle Gesso” di cui ho parlato durante la mia chiacchierata, in modo da facilitare chi vuole replicare queste delizie […]
Al bignete, frittelle di mele del Carnevale di Valdieri
Come ho già raccontato in più occasioni il Carnevale alpino di Valdieri è completamente diverso dal Carnevale classico della tradizione italiana, quello fatto di mascherine, coriandoli, carri e scherzetti alla maniera della grande Commedia dell’Arte…Ma anche in Valle Gesso, alla festa sottosopra dell’Orso di Segale, non sarebbe Carnevale senza frittelle! Ecco quindi “al bignete”, le […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Pan Barbarià
Il Pan Barbarià è un pane nero tipico delle vallate cuneesi. Anche se spesso oggi si pensa che si tratti di un pane realizzato semplicemente con la miscela di due farine (frumento e segale integrale), il Pan Barbarià deriva da una antica tecnica di coltura mista delle terrazze d’alta montagna. Lo stesso nome (Pan Barbarià […]




