È consuetudine largamente diffusa quella che vede la notte di San Giovanni come data canonica per la raccolta delle noci immature destinate alla confezione del nocino familiare. Gli erboristi definiscono questo momento preciso con il termine di “tempo balsamico”. Nella più breve arcatura notturna dell’anno una tradizione ampiamente consolidata riconosce al frutto della noce, ancor […]
Il Levistico
Il mio armadietto delle spezie è babelico. No, non nel senso comune di “caos” (sono piuttosto rigorosa in termini di ordine, scadenze e pulizia), ma nel senso più biblico di “torre con tendenze verso l’infinito”. Sì è un armadietto che, ben oltre i suoi limiti strutturali, è irrimediabilmente attratto dall’immensità. Questo, come ovvio, è dovuto […]
Pain d’épices
Dopo quattro libri e cinque preparazioni natalizie (Bundt Pere&Zafferano, Prugne speziate, Stelle al cioccolato, Speculatius, Coroncine all’anice) oggi oltre alla ricetta condivido con voi una delle mie confezioni regalo “home made” preferite. Certo, siccome invece del dolce finito si regala un bel kit per realizzarlo, bisogna donarlo a qualcuno che apprezza il genere, e soprattutto […]
Buone letture sulle conserve
Settembre fa rima con conserve. Il bel frescolino notturno e l’orto ancora rigoglioso propiziano l’arte sottile e raffinata di mettere sotto vetro tutto quel che ci regala la coda dell’estate. Certo agli occhi di molti sono attività ormai desuete e anzi addirittura antieconomiche in una parte di mondo che, bontà sua, ha abbattuto i limiti […]
Confettura di Giuggiole
Anche se ieri mattina (17 ottobre 2019) in centro a Torino ho avvistato la prima gigantesca vetrina interamente decorata a tema natalizio, io mi sto godendo con lentezza l’autunno, la malinconica bellezza di tutti i suoi colori e il sapore rotondo dei suoi frutti. Così in questo dolce ottobre mi sono innamorata delle giuggiole, che […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »




