“Lutèce” Chapitre V LECTURES GOURMANDES La bellezza charmante delle librerie parigine è uno dei pochi luoghi comuni su Parigi a non essere davvero un luogo comune! Avete presente il topos sempreverde del “manoscritto ritrovato”? Quanti sono i romanzi che cominciano raccontandoci di un libro trovato per caso su una bancarella parigina (e da lì si […]
Lutèce – Babioles et colifichets
“Lutèce” Chapitre IV BABIOLES ET COLIFICHETS Come ovvio anche a Parigi non ho potuto evitare di andare a caccia di carabattole (qui rese per l’occasione con i termini di “babioles” e “colifichets”, rispettivamente “cianfrusaglie” e “fronzoli”…insomma quei piccoli, grandi orpelli da cucina che adoro). Così ho organizzato una meravigliosa gitarella da Dehillerin, tempio sacro delle […]
Formaggio Fresco Primo Sale
La seconda puntata del “Caseificio Betulla” riguarda un formaggio fresco tipo primo sale: è fatto senza caglio animale, però vi dico subito che per realizzarlo serve un termometro da cucina. Io ho usato anche una deliziosa carabattola a tema (sì un’altra), ovvero il set per formaggi morbidi DELLA CASA (Tescoma). Potete fare tutto tranquillamente anche […]
Formaggio fresco cremoso a base di yogurt
Mentre l’Italia intera durante il primo lockdown si dedicava alla panificazione, io, che il pane già lo faccio abitualmente, mi sono data ai formaggi. Questa cosa ovviamente ha suscitato l’ilarità della Dolcemetà che ha cominciato immediatamente a raccontare le vicende fondative del “Caseificio Betulla” con la stessa retorica con cui si parla del “garage di […]
Farinata
Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta completa della farinata, che vista la sua estrema semplicità è una di quelle preparazioni che, più di altre, può risultare un boccone di Paradiso, o viceversa una suola in spugna gialla, gommosa e unta. Per fare le cose per bene partiamo dal principio, ovvero dalla teglia. Sì, […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 11
- Next Page »