Ora che è passato San Martino, e che le buste gialle per festeggiare i 7 anni di Betullablog sono partite (spererei quasi arrivate) ai lettori estratti a sorte, sto cominciando piano piano a pensare al Natale. Per gli addobbi mi sembra che ci sia tempo, perchè mentalmente sono ancora tra mele zucca, foglie secche, castagne […]
San Martino dolce veneziano
Cari Amici, oggi è l’11 novembre: San Martino. Come vi ho già raccontato in questo vecchio post San Martino mi è particolarmente simpatico perchè è il patrono di Valdieri, paesino sulle Alpi Marittime dove sono cresciuta. Per questo giorno a scuola, quando ero piccola, il maestro (che era anche il mio papà) non mancava mai […]
Ricette e Precetti di Miriam Camerini
Cari amici, oggi condivido con voi una cara, buonissima lettura che ha accompagnato con gusto le mie vacanze estive, e che da pochi mesi è approdata in libreria: “Ricette e Precetti” della casa editrice fiorentina Giuntina. Comincio col dirvi che l’autrice è Miriam Camerini, ma tante altre belle persone hanno contribuito a rendere particolare questo […]
Prugne Regina Claudia Giulebbate
Giulebbe è un termine derivante dal persiano gulāb ovvero «acqua rosa», che nel toscano letterario è passato ad indicare una bevanda ottenuta con succo di frutti bolliti con zucchero, diluito e chiarificato, o più più genericamente, uno sciroppo fatto con acqua zuccherata e aromatizzata. Per farla breve durante la mia primavera Toscana mi sono invaghita […]
Giardiniera con il tonno
L’autunno sui miei amati monti non coincide con la fine delle vacanze, con il mese di settembre, con il rientro a scuola, o con il solstizio. L’aria muta e rinfresca, i temporali si rincorrono uno dopo l’altro, e mentre le nuvole giocano con la cima del Lausetto, l’orto pian piano ingiallisce, regalando la sua migliore, […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 9
- Next Page »